
Scuole Elementari - visita la pagina
Scuole Medie Inferiori - visita la pagina
Scuole Medie Superiori - visita la pagina
Cari presidi, docenti ed educatori tutti;
Cari Ragazzi e Ragazze,
sulla scia dell'esperienza maturata negli anni scorsi, vorremmo supportarvi in questo impegno, provando a starvi vicino anche se “a distanza”. Negli ultimi anni abbiamo costruito con voi un rapporto di reciproca stima e di interazione proficua, dando vita a momenti importanti nel percorso formativo sia dei più piccoli che degli adolescenti. Crediamo nella sinergia tra voi e noi, nell’importanza dell’educazione ambientale, convinti che sia fondamentale formare oggi i cittadini di domani, sensibilizzando e diffondendo il più possibile le buone pratiche nell’uso dell’acqua e non solo.
Vogliamo che la distanza non sia lontananza, ma semplicemente un modo diverso di fare le cose insieme. Per questo abbiamo pensato, in attesa di poterci di nuovo incontrare faccia a faccia, a un luogo virtuale dove far crescere insieme a voi un progetto di educazione ambientale collaborativo e partecipato.
Questo luogo virtuale lo abbiamo chiamato AdF Educational: una sezione dedicata del sito, dove abbiamo pensato di mettere a vostra disposizione una serie di contenuti suddivisi per fasce di età, con presentazioni e pdf scaricabili e utilizzabili sia in aula che online, test di apprendimento, giochi interattivi e video accompagnati da una guida d’eccezione: Fiora, la mascotte di AdF.
I contenuti di AdF Educational sono a vostra disposizione e potrete fruirne come riterrete più opportuno, adattandoli alla tipologia di didattica, al programma che state portando avanti e all’interesse e alla curiosità dei vostri alunni. Se vi farà piacere, siamo disponibili per fissare degli incontri di approfondimento con i nostri esperti, da tenere in modalità online viste le circostanze attuali, appuntamenti che potranno anche essere in modalità asincrona se lo riterrete più comodo.
Abbiamo pensato di dedicare ai protagonisti principali di questo percorso, i bambini e i ragazzi, una apposita sezione dove potranno pubblicare gli elaborati realizzati durante la loro partecipazione al progetto. Disegni, testi, poesie, foto, video e altro ancora, ci sarà spazio per tutti e i lavori saranno valorizzati sui nostri social.
Inoltre saranno prossimamente presenti anche giochi interattivi, test di apprendimento e contributi video sempre funzionali alla formazione/educazione ambientale.