
Il bonus sociale idrico è una misura volta a ridurre la spesa per il servizio idrico, a favore dei clienti che versano in condizioni di disagio economico ed è disciplinata su tutto il territorio nazionale dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA).
Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale idrico viene riconosciuto automaticamente. È sufficiente che il cittadino presenti annualmente la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU), per ottenere la certificazione ISEE, e rientri nei parametri sottoindicati. Non deve essere presentata domanda al Gestore.
CHI NE HA DIRITTO
Per avere diritto al bonus per disagio economico, dovrà essere rispettata una delle seguenti condizioni:
Inoltre, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE dovrà essere intestatario di un contratto di fornitura idrica attivo con tariffa per uso domestico residente (utenza diretta), oppure usufruire di una fornitura condominiale idrica attiva (utenza indiretta).
Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per anno di competenza.
QUALI AGEVOLAZIONI SI POSSONO OTTENERE
Il beneficiario del bonus usufruirà di una agevolazione pari al costo di 18,25 mc annui, equivalenti a 50 litri al giorno, per ciascun componente del nucleo familiare.
![]() |
|
![]() |
Tutti gli approfondimenti e i dettagli del procedimento sono consultabili qui.