
LINEE GUIDA SULLA COMPLIANCE ANTITRUST
AdF sostiene che la concorrenza e la tutela dei consumatori siano un valore fondamentale per l'attività aziendale e persegue i propri obiettivi nel rispetto delle norme che le regolano.
Per salvaguardare questi valori, AdF nella seduta del Cd’A del 28/04/2020 ha adottato il Modello di Compliance Antitrust.
Il Modello di Compliance Antitrust di AdF è stato sviluppato mediante le seguenti fasi/attività:
1. mappatura e identificazione delle aree di attività, delle strutture e dei processi aziendali potenzialmente esposti ad un rischio Antitrust;
2. identificazione e valutazione del rischio, anche attraverso interviste con i dirigenti/persone di riferimento delle strutture impattate;
3. definizione di sistemi di gestione dei processi a maggior rischio antitrust, anche attraverso l’elaborazione e l’aggiornamento di regolamenti, procedure, sistemi, ecc., la verifica delle procedure interne e la predisposizione di presidi di controllo, modelli di reporting interno, attività periodiche di due diligence;
4. promozione di specifiche, periodiche ed obbligatorie sessioni formative (“training”) e di aggiornamento del personale;
5. monitoraggio costante ed aggiornamento periodico del Modello Antitrust