
Per una gestione delle attività e dei processi aziendali rispondente ai criteri di eticità e buona condotta, Acquedotto del Fiora ha strutturato a decorrere dal 2008 il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. L’obiettivo è quello di indirizzare i comportamenti e i rapporti con i diversi interlocutori aziendali - messi in atto dagli amministratori, dai dipendenti e da chiunque instauri con Acquedotto del Fiora un rapporto lavorativo - al rispetto dei valori di efficienza, correttezza, trasparenza, imparzialità, rispetto della persona e rispetto dell’ambiente. L’adozione da parte di Acquedotto del Fiora di un Modello di Organizzazione e Gestione risponde anche al vigente dettato normativo in termini di Responsabilità delle imprese, così come normato dal D.lgs 231/01 ed è finalizzato a prevenire la commissione dei reati. E' costituito dalla Parte Generale e dalla Parte Speciale che descrivono i principi ed il funzionamento del “sistema di controlli” adottati dall’ente. Tale modello al fine di essere idoneo alla sua funzione ed efficace viene costantemente e tempestivamente aggiornato sulla base delle modifiche organizzative e normative ed adeguatamente formalizzato e diffuso. Tral'altro il MOG è stato adeguato all'art. 1 comma 77 della Legge 190/2012 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione".
clicca qui per visualizzare il MOG 231 di Acquedotto del Fiora- PARTE GENERALE- aggiornato al 31.01.2023.