
È la richiesta con cui gli utenti domestici residenti diretti comunicano il numero effettivo dei componenti il nucleo familiare. Nel caso in cui il nucleo familiare sia uguale o inferiore a 3 componenti, il Gestore procederà solo all’acquisizione del dato ma, in questa prima fase di avvio della nuova articolazione tariffaria, tale comunicazione non avrà nessun effetto ai fini della fatturazione in quanto come previsto dalla normativa, che prevede che il Gestore applichi a tutti gli utenti che hanno comunicato un numero di componenti il nucleo familiare uguale o inferire a tre, la tariffa coerente con 3 componenti (media nazionale standard di una famiglia). Nel caso in cui invece il nucleo familiare sia composto da più di tre persone, il dato verrà acquisito e se ne terrà conto ai fini della fatturazione nel rispetto dell’articolazione tariffaria prevista dalla Deliberazione AIT n. 18 del 27/07/2018 e Deliberazione ARERA n. 665 allegato A. art. 3.4 lettera a).
La variazione sarà effettuata da data presentazione richiesta ed è necessario comunicare la lettura a tale data del misuratore.
Agli utenti domestici residenti indiretti, ovvero la cui abitazione di residenza è legata ad un’utenza condominiale, fino all’approvazione ed entrata in vigore della tariffa Uso Domestico Condominiale sarà applicata la tariffa per 3 componenti standard a prescindere dall’effettivo numero medio di componenti per nucleo familiare residenti presso il condominio (rif. Art.3 comma 8 e art. 5 comma 7). Nessuna variazione può pertanto essere presentata da tali utenze.
COME FARE LA RICHIESTA