07.03.2023 | Attenzione ai siti non autorizzati Leggi
08.02.2023 | Proteggi il tuo misuratore dal gelo Leggi
13.02.2023 | Sportello digitale: prenota un appuntamento in videochiamata! Leggi
Servizi commerciali Normativa di settore e tutela dell'utenza

Novità normative introdotte dall’Autorità Idrica Toscana

In data 21/12/2020, con delibera n°19, l’Autorità Idrica Toscana (AIT) ha approvato il Regolamento sulla Conciliazione nel SII, individuando una nuova procedura di tutela stragiudiziale univoca in tutto il territorio regionale. 

Dal mese di giugno 2021 sarà attivo il nuovo Organismo Conciliativo del Servizio Idrico Toscano. Per adire alla conciliazione, è necessario presentare istanza accedendo online allo sportello di conciliazione di AIT. 

L’attuale regolamento va a superamento del Regolamento di Tutela disciplinato con il decreto 22/2014. 

Scarica il Regolamento sulla Conciliazione nel SII

 

TUTELA DELL'UTENZA

La conciliazione è una procedura rapida, informale e gratuita di risoluzione extragiudiziale delle controversie tra il Gestore e l’utente. L’istanza di conciliazione è subordinata ad un precedente invio di reclamo o richiesta scritta di rettifica di fatturazione, la cui risposta sia pervenuta in ritardo o sia ritenuta non soddisfacente. La conciliazione può essere attivata presso l’Organismo di Conciliazione istituito dall’Autorità Idrica Toscana o presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità Nazionale. 

 

ORGANISMO CONCILIATIVO DEL SERVIZIO IDRICO TOSCANO (AIT)

La Conciliazione presso l’Organismo Conciliativo del Servizio Idrico Toscano può essere presentata accedendo online allo sportello di conciliazione di AIT.

 

CONCILIAZIONE AUTORITÀ NAZIONALE (ARERA)

La Conciliazione presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità Nazionale può essere presentata accedendo online allo sportello per il consumatore di ARERA

 

RECLAMO DI SECONDO LIVELLO

È inoltre possibile presentare istanza di reclamo di secondo livello allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente, secondo le modalità descritte qui, per le sole controversie in tema di bonus sociale idrico.