
Sono considerate occulte le perdite di acqua dovute a rottura o guasto a carico dell’impianto di responsabilità dell’utente. Si tratta di perdite non affioranti e non rintracciabili con le operazioni di normale diligenza, richieste per il controllo dei beni di proprietà.
QUANDO DEVE ESSERE PRESENTATA LA RICHIESTA?
L’istanza di riconoscimento della perdita deve essere presentata al Gestore entro 25 giorni solari dalla scadenza della fattura che riporta il consumo anomalo. Viene concesso un termine massimo di 60 giorni solari dalla scadenza della fattura che riporta il consumo anomalo, per integrare la documentazione a corredo dell’istanza (relazione, rilievi fotografici).
Acquedotto del Fiora Spa ha la facoltà di verificare, anche sul posto, la congruenza della documentazione presentata e dei lavori eseguiti.
La richiesta di depenalizzazione tariffaria può essere accolta se:
COME VIENE CALCOLATA LA PERDITA OCCULTA?
I metri cubi eccedenti il consumo storico – calcolato prendendo a riferimento il consumo dello stesso periodo degli ultimi due anni antecedenti la perdita o, in caso di nuova fornitura, la media per tipologia di utenza - verranno calcolati come segue:
QUANTE VOLTE PUOI CHIEDERE L'AGEVOLAZIONE PER PERDITA OCCULTA?
Il ricalcolo per perdita occulta viene concesso ogni 365 giorni solari dal precedente evento. Dopo l’accoglimento di tre istanze consecutive, l’utente dovrà dare evidenza di aver provveduto al rifacimento dell’impianto interno.
Per ulteriori informazioni, consulta l’articolo 17 del Regolamento di fornitura del Servizio Idrico Integrato.
Per richiedere l’agevolazione sarà necessario presentare questo modulo, compilato correttamente in ogni sua parte. Sono richiesti:
Tale modulo e i suoi allegati dovranno essere fatti pervenire al Gestore tramite uno dei seguenti canali:
COSA NON FARE
SUGGERIMENTI
Controllare regolarmente il contatore ti permette di verificare tempestivamente eventuali perdite. In caso di dubbio, chiudi tutti i rubinetti dell’impianto: se il tuo contatore continua a girare vuol dire che è in atto una dispersione.
Effettua un controllo, eventualmente con un idraulico privato/persona di fiducia.
Ogni volta che lasci l’abitazione, anche quella di residenza, ad esempio per le ferie, chiudi la saracinesca al contatore. Qualora il tuo impianto ne sia sprovvisto, provvedi a farla montare dal tuo idraulico di fiducia. Eviterai inutili dispersioni di acqua dovute a guasti o rotture improvvise.