
Il Regolamento di fornitura del Servizio Idrico Integrato disciplina i rapporti contrattuali tra Cliente e AdF. A partire dal 1° luglio 2022 è in vigore il Regolamento unico a livello regionale, approvato dal Consiglio Direttivo dell’Autorità Idrica Toscana con Deliberazione n. 6/2022 del 30 maggio 2022, con l’obiettivo di garantire la parità di trattamento per tutti i clienti toscani.
Il nuovo Regolamento unico contiene soltanto le linee generali della disciplina, ispirandosi al quadro normativo vigente e perseguendo obiettivi di chiarezza e semplicità espositiva a tutela del Cliente.
Come previsto dall’art. 2 del Regolamento di fornitura del Servizio Idrico Integrato, il Gestore può prevedere un documento di Addendum al medesimo al fine di declinare eventuali specificità territoriali.
Quindi, il 14 dicembre 2022, con la deliberazione n° 18 del Consiglio Direttivo di AIT, è stato approvato il documento di Addendum AdF al suddetto Regolamento.
L’Addendum va a declinare gli elementi distintivi che caratterizzano il servizio e il territorio gestito, sia relativamente ad argomenti già menzionati all’interno del Regolamento, sia con riferimento ad argomenti non trattati nel medesimo. In particolare, il documento disciplina la tariffazione delle utenze con approvvigionamento autonomo e di altre tipologie residuali nonché le modalità di singolarizzazione delle utenze condominiali e le specifiche tecniche degli allacciamenti idrici e fognari.
PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI RIEMPIMENTO PISCINE
Con il decreto n. 32 del 23/03/2021 l’Autorità stabilisce che la domanda per il riempimento piscine debba essere presentata al Gestore compilando questo modulo e trasmettendolo secondo le modalità indicate al suo interno.
Il Gestore è tenuto a inviare la risposta con le disposizioni di riempimento entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.
AdF precisa che, per salvaguardare la risorsa idrica e garantire il pubblico servizio, rabbocchi e/o riempimenti delle piscine ad uso pubblico non saranno autorizzati nel periodo giugno-settembre e, per tale motivo, non potranno essere accolte le richieste di riempimento pervenute dopo il 12 Maggio 2023.
Eventuali variazioni nelle tempistiche saranno rese note.
Per informazioni sul corretto uso dell’acqua nelle operazioni di riempimento delle piscine clicca qui per consultare la guida oppure visita il sito dell’Autorità Idrica Toscana.