07.03.2023 | Attenzione ai siti non autorizzati Leggi
08.02.2023 | Proteggi il tuo misuratore dal gelo Leggi
13.02.2023 | Sportello digitale: prenota un appuntamento in videochiamata! Leggi

COMUNICAZIONI DEL GESTORE

 

Bonus Sociale Idrico

Con la Delibera ARERA n. 897/2017 e 227/2018 è stato istituito il Bonus Sociale Idrico.

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda presso i Comuni o i CAF come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157.

Sono in corso di definizione le modalità applicative per l'erogazione automatica delle agevolazioni, che saranno oggetto di appositi provvedimenti da parte delle autorità competenti. Indipendentemente dai tempi necessari per la predisposizione degli strumenti informatici, il bonus 2021 sarà comunque riconosciuto agli aventi diritto per l'intero periodo di agevolazione, anche mediante il riconoscimento di eventuali quote di bonus già maturate.

Per maggiori informazioni clicca qui  

 

Bonus Sociale Idrico Integrativo

Con Delibera AIT n. 12/2018 è stato approvato il Regolamento regionale AIT per l'attuazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo. Le domande per accedere al Bonus dovranno essere presentate presso il proprio Comune di residenza.

Per informazioni sulle tempistiche e sulle modalità di accesso consulta la nostra sezione dedicata oppure vai su www.arera.it e www.autoritaidrica.toscana.it

 

Verifica funzionamento misuratore e livello di pressione 

Il costo 2021 per la verifica di funzionamento misuratore in laboratorio ammonta a €. 274,54 + IVA, per la verifica del livello di pressione a €. 200,52 + IVA.

 

Carta del Servizio

Dal 1° agosto 2022 è entrata in vigore la nuova Carta del Servizio Idrico Integrato che recepisce gli aggiornamenti introdotti dalle recenti delibere ARERA in materia di raccolta della misura, consumi e prescrizione. In sintesi:

  • Misura: aggiornata la definizione di perdita occulta ed introdotta la definizione di telelettura, aggiornati gli obblighi relativi ai tentativi di raccolta della misura, al ripasso in caso di misuratori non/parzialmente accessibili, all’informativa all’utenza riguardo la programmazione dei tentativi di raccolta, introdotti gli standard specifici sui tentativi di raccolta e sulla comunicazione di preavviso lettura per i misuratori non/parzialmente accessibili;
  • Sportelli: introdotta la possibilità di comunicazione dell’autolettura da parte dell’utente presso gli sportelli al pubblico;
  • Prescrizione biennale: introdotta la nuova disciplina di cui alla delibera 547/2019/R/idr integrata con la delibera 610/2021/R/idr; 
  • Qualità delle acque: specificati i nuovi obblighi informativi di cui alla delibera 609/2021/R/idr.

Il Regolamento del Servizio Idrico Integrato e la Carta del Servizio sono scaricabili e disponibili presso i nostri sportelli.

 

Strumento di calcolo per la ripartizione della bolletta condominiale

Clicca qui per accedere allo strumento di calcolo per la ripartizione della bolletta condominiale di cui all’art. 21 della delibera ARERA 218/2016/R/IDR così come integrata dalla recente delibera 609/2021/R/IDR.